Registrazione
Personale ATA della scuola
- Registrarsi al sito cliccando sul menu Login -> Registrati
- Dopo la registrazione, entro 24 ore, sarete abilitati e avrete accesso ai contenuti riservati (es. circolari, comunicazioni e quant’altro).
Docenti della scuola
- Registrarsi al sito cliccando sul menu Login -> Registrati
- Dopo la registrazione, entro 24 ore, sarete abilitati e avrete accesso ai contenuti riservati (es. circolari, comunicazioni e quant’altro).
- Con il Vs. ruolo , inoltre, potrete inserire contenuti didattici creando nuovi articoli che verranno automaticamente indicizzati e visualizzati sotto le corrispondenti voci di menu se rispetterete le semplici regole, relative a categorie e tag, esposte qui di seguito.
Precisazioni per l’accesso ai contenuti riservati
Per accedere ai contenuti riservati dovrete comunque effettuare il login con il vs. nome utente e password. Vi consigliamo di rimanere loggati sul vs. dispositivo in modo da velocizzare le operazioni di consultazione dei contenuti riservati. Se non siete loggati, volendo accedere a contenuti riservati, vi si presenterà una password che non è la vostra password ma serve solo ad aumentare il livello di protezione dei dati, tale richesta no vi sarà fatta se siete invece loggati.
Inserimento e pubblicazione degli articoli
Categoria
Una volta creato il contenuto avrete a disposizione una o più categorie a cui associare il vs. contenuto; scegliete per lo stesso una l’appropriata categoria, questo per permettere un corretto inserimento dello stesso negli indici delle pagine così come previsto dall’organizzazione del sito.
Tag
E’ fortemente consigliato associare al post uno o più tag relativi agli argomenti trattati (es. se parlo di PLC inserirò i tag PLC, Automazione, Controllori,Sistemi automatici), insomma le parole chiave che ritengo possano favorire la ricerca dell’articolo attraverso lo strumento di Ricerca. Per i video, inserire anche il tag VIDEO.
Inserimento di un VIDEO
I video saranno tutti caricati su canali YouTube a carico degli autori.
Nel post verrà incorporato, con un semplice copia e incolla, il link di condivisione prodotto da YouTube stesso.
WordPress Editor