A Roma il “Festival per lo Sviluppo Sostenibile”

Il 13 Giugno 2018, alla  Camera dei deputati si è tenuto l’evento conclusivo del Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall’ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Sono intervenuti, accolti dal Presidente della Camera dei deputati, l’On. Roberto Fico, il Presidente ASviS, Pierluigi Stefanini e il Prof. Enrico Giovannini.

“Realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite significa porre in essere un nuovo modello di sviluppo in grado di combinare, in modo efficace ed equo, crescita economica, occupazione, giustizia, dignità, solidarietà intergenerazionale e territoriale, diritti sociali e tutela dell’ambiente.

È necessario un punto di svolta nella visione stessa del mondo: la presa d’atto dell’insostenibilità e della iniquità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale.

Occorre dunque cambiare rapidamente passo e porsi nelle condizioni di elaborare scelte pubbliche che guardino al futuro e che si inseriscano in strategie organiche di intervento a lungo termine.

Molto resta da fare anche fuori dalle istituzioni: nessun intervento pubblico potrà da solo conseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile se non accompagnato da un profondo salto culturale e da un mutamento radicale nelle scelte del sistema produttivo, dei consumatori e di tutti gli attori economici e sociali (On. R. Fico).”

Più che mai l’Agenda 2030, “mission” del nostro Istituto, diventa in Italia e nel mondo un punto irrinunciabile di riferimento per un Benessere Equo e Sostenibile.

E la scuola è il luogo della riflessione, il luogo del ragionamento più adatto attraverso il quale favorire nel nostro Paese, ed anche nella nostra città, un modello culturale nuovo (prof. Giustino Melchionne).