APPRENDISTATO: LA SFIDA VINCENTE DELL’INDIRIZZO MECCANICA DELL’I.I.S.S RIGHI DI TARANTO

L’apprendistato di I livello è uno strumento efficace di transizione scuola-lavoro ma anche un messaggio educativo molto potente: “chi studia ed è preparato ha una marcia in più e potrà sfruttare le occasioni che si presenteranno”. È quello che è successo oggi ad altri due ragazzi frequentanti l’indirizzo MECCANICA MECCATRONICA e ENERGIA dell’Istituto Righi di Taranto che hanno firmato un contratto di lavoro per la società d’ingegneria STAFF srl, società di ingegneria che si occupa di progettazione esecutiva, programmazione produzione, supervisione di installazione e collaudo di impianti industriali tra cui piattaforme oil and gas.

Sono così 8 i contratti di apprendistato siglati da futuri periti meccanici a partire da settembre 2019, più di 40 negli ultimi tre anni.

Altra buona notizia della settimana: cinque neo-diplomati periti meccanici, a conclusione del loro percorso di Apprendistato di I livello, sono stati assunti dalla Raffineria ENI di Taranto, nell’area dei Servizi Tecnici.

Tale circostanza conferma come quello dell’Apprendistato di I livello sia uno strumento davvero efficace che consente ai nostri alunni di integrare le conoscenze scolastiche con quelle tecnico-professionali proprie dell’industria, acquisendo competenze di alto livello facilmente spendibili per un più rapido inserimento nel mondo del lavoro.