LA NOSTRA SCUOLA ALL’INAUGURAZIONE A TARANTO DEL PERCORSO FORMATIVO P-TECH ALLA PRESENZA DEL MINISTRO LORENZO FIORAMONTI

Inaugurato questa mattina nel Salone della Provincia di Taranto, alla presenza il Ministro  della Pubblica Istruzione Lorenzo Fioramonti e del presidente di IBM Italia Enrico Cereda, il Progetto P-Tech ideato da IBM per rispondere alla carenza di competenze digitali oggi necessarie in tutti i settori e  finalizzato a un collegamento diretto tra scuola secondaria di secondo grado, università, mondo del lavoro.

            L’obiettivo del percorso, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Iole De Marco dell’IISS “A. Righi”, è quello di dare agli studenti l’opportunità di conseguire una specializzazione orientata alla tecnologia digitale usufruendo anche dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

I partner di questa nuova sfida educativa sono, oltre alla IBM stessa:  il Politecnico di Bari, l’Assessorato al Diritto allo Studio e al Lavoro della Regione Puglia, le società del Gruppo Angel, la Confindustria di Taranto e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia. Gli istituti impegnati nel progetto sono: l’I.I.S.S. “Maria Pia”, l’I.I.S.S. “Pacinotti”, il Liceo Scientifico “Battaglini” e l’I.I.S.S. “A. Righi” che, come ha spiegato il Ministro, “costituiscono un esempio di collaborazione tra il mondo del settore privato e il mondo della formazione per fare anche delle nostre scuole i pionieri dal punto di vista della digitalizzazione, dell’information technology e di tutte quelle competenze che servono sempre di più in tutte le discipline in modo trasversale”.

Il percorso per lo sviluppo delle competenze digitali si baserà sullo studio di tecnologie quali l’intelligenza artificiale, la cyber security, il cloud, la blockchain e l’Internet delle Cose – tutte applicabili all’Industria 4.0 – al quale saranno associati corsi di ingegneria e di programmazione, ma anche di soft-skill e di etica. A ciò si unisce la maturazione di esperienze professionali attraverso seminari, tutoraggi e stage forniti dai partner industriali.

L’IISS “A. Righi”, con i suoi corsi di studio e con l’esperienza maturata nel campo delle tecnologie informatiche, così come riscontrato dalla coordinatrice nazionale dott.ssa Floriana Ferrara dell’IBM Italia, rientra a pieno titolo nel progetto, partecipando con 30 alunni fortemente motivati e interessati all’ innovazione digitale che ha cambiato e continuerà a cambiare stili di vita e mondo del lavoro.

Il percorso per lo sviluppo delle competenze digitali si baserà sullo studio di tecnologie quali l’intelligenza artificiale, la cyber security, il cloud, la blockchain e l’Internet delle Cose – tutte applicabili all’Industria 4.0 – al quale saranno associati corsi di ingegneria e di programmazione, ma anche di soft-skill e di etica. A ciò si unisce la maturazione di esperienze professionali attraverso seminari, tutoraggi e stage forniti dai partner industriali.

Il gruppo dei 30 studenti del Righi, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Iole De Marco e dal Prof. Zoriaco Massimo, referente del progetto per l’Istituto.

            Le lezioni saranno tenute presso la sede di Taranto del Politecnico di Bari e potranno anche essere seguite via web in video conferenza. Alla fine del triennio delle scuola superiore, gli studenti del P-Tech saranno in grado di continuare il percorso al Politecnico di Bari senza la necessità di affrontare i test di ingresso e, inoltre, potranno fare leva sui crediti formativi con cui accelerare il triennio accademico. Il traguardo è la laurea in Ingegneria Informatica denominata “P-TECH Esperti Digitali”.

                                                                                  Taranto, 21/10/2019 – Prof. Massimo Zoriaco