L’APPRENDISTATO NELL’ OFFERTA FORMATIVA DELL’INDIRIZZO MECCANICA

Tre alunni della classe 5^ MECCANICA-ARTICOLAZIONE MECCANICA E MECCATRONICA dell’Istituto A. Righi hanno firmato, sabato scorso, un contratto di Apprendistato di I livello a seguito di protocollo d’intesa con OFFICINA MECCANICA L. CICIRIELLO. I tre apprendisti approfondiranno le conoscenze e competenze nel campo della programmazione ed utilizzo delle macchine utensili a controllo numerico.

Questi tre contratti si aggiungono ai due della stessa tipologia, attualmente in corso, che vedono impegnati alunni della classe 5^ MECCANICA-ARTICOLAZIONE ENERGIA.

Quello dell’Apprendistato di I livello è uno strumento di transizione scuola-lavoro attuato da ormai tre anni dall’indirizzo MECCANICA dell’Istituto A. Righi di Taranto: trattasi di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani.

Gli apprendisti, attraverso un programma formativo condiviso tra istituzione scolastica e impresa, hanno la possibilità di integrare le conoscenze scolastiche con quelle tecnico-professionali proprie dell’industria, acquisendo competenze di alto livello facilmente spendibili per un più rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Nel corso degli ultimi tre anni sono stati attuati diversi percorsi di Apprendistato di I livello:

a.s. 2017/2018:

  •  num.20 contratti presso Raffineria ENI di Taranto – area inserimento Servizi Tecnici.

a.s. 2018/2019:

  • num.16 contratti presso Raffineria ENI di Taranto – area inserimento Servizi Tecnici;
  • num.2 contratti presso DALENA SERVICE – installatore e manutentore impianti termotecnici.

a.s. 2019/2020:

  • num.3 contratti presso OFFICINA MECCANICA L. CICIRIELLO – operatore macchine utensili a controllo numerico;
  • num.2 contratti presso DALENA SERVICE – installatore e manutentore impianti termotecnici.

Quello dell’Apprendistato di I livello rappresenta strumento efficace che consente di rompere quel muro invisibile che, spesso, separa il mondo della scuola da quello del lavoro, un modello di transizione scuola-lavoro che l’indirizzo MECCANICA dell’istituto A.Righi intende promuovere e potenziare sempre di più negli anni a venire.