PROJET « EDUCATION VERS L’AVENIR »
Campagne SUSTAIN-SACSA
SUSTAIN :SUstainable future STudents Africa Italian Network)
SACSA:Seminare il Futuro. La conoscenza a servizio della sicurezza alimentare
Projet de coopérationinternationalentreEcoles,Universités et Centres de Rechercheitaliens e burkinabèfinaliséaurenforcemententre l’école et le domainedutravail pour l’atteintedes ODD de l’Agenda 2030.
TRADUZIONE MESSAGGIO VIDEO DI FIRMIN BEOGO, DOCENTE DI ELETTRICITA’ DEL CFP, CENTRE DE FORMATION PROFESSIONNELLE DI FADA N’GOURMA’, BF.
Buongiorno a tutte e a tutti.
Mi chiamo FirminBeogo, sono un professore di elettricità presso il Centro di Formazione Professionale (CFP) di Fada N’Gourma, in Burkina Faso.
Sono incaricato della formazione degli alunni della classe BP1 sezione costruzione e fotovoltaico per conto del progetto SUSTAIN, un progetto italiano coordinato dal Professor Giustino Melchionne a partire dall’a.s.2013/2014.
Saluto qui la sua nobile e lodevole opera e saluto anche il gruppo che collabora nella realizzazione di questo progetto. Il titolo del progetto è: “Educationvers l’Avenir”.
Come dicevo prima, partner del progetto è il CFP di Fada N’Gourma, sin dal 2013.Questo progetto ha permesso l’elettrificazione di tre aule dei 4 villaggi rurali di Fada precisamente: Bandaoguin, Nayouri, Dassamlagfo e Zecca. Zecca è un piccolo villaggio del dipartimento di Diabo (provincia del Gourma).
Il materiale (utile a questo scopo) è arrivato direttamente dall’Italia. Ogni anno, circa 40 studenti ricevono questa formazione teorico-pratica seguendo un corso di formazione sul sistema fotovoltaico. Il Progetto SUSTAIN, progetto “Educationvers l’Avenir” si propone diversi obiettivi e precisamente: la creazione di una rete di scuole tecniche italiane e burkinabè, la realizzazione di un villaggio scuola e con l’aiuto del prof. Melchionne è prevista anche l’elettrificazione del villaggio di Yondé e un centro medico a …
Ora vi mostro il laboratorio che è stato interamente arredato dal progetto SUSTAIN al fine di poter svolgere il corso grazie ( segue un video )
Taranto 6 giugno 2019
Traduzione di Maria Antonia Sardone.