Il Righi protagonista in Europa

Al via il progetto biennale di scambio classe KA229 “ Sustain European Culture and Environment in an App”, approvato dall’Agenzia Nazionale Indire e finanziato dalla Comunità Europea, presentato al Collegio dei docenti in data 12 Settembre 2018 e destinato alle prime e seconde classi dell’Istituto.
I progetti KA229 si configurano come progetti di scambio tra scuole europee per lo sviluppo di una o più tematiche comuni individuate tra le priorità educative indicate dalla Comunità Europea al fine di innalzare la qualità dell’insegnamento apprendimento delle scuole coinvolte a livello europeo, approfondire le competenze curricolari e potenziare le abilità trasversali degli allievi.
L’IISS A. Righi sarà il coordinatore europeo del partenariato attivato con la Newark International High School di Sliema (Malta), il Fortes Lyceum di Gothinchem (Paesi Bassi) la High school Gymnasiun “Miron Costin”di Bacau      ( Romania) e l’Institut DeNin di El Vendrell ( Spagna) ,
Pertanto, a partire dal corrente anno scolastico, i docenti e gli allievi delle scuole partner, lavoreranno nelle classi e in orario extracurricolare su tematiche di Cittadinanza

La D.S. Dott.ssa Iole De Marco

sostenibile attiva, Ecoturismo, Salvaguardia dell’Ambiente, Cultural Heritage in continuo contatto tra loro attraverso la piattaforma     e-Twinning   e  realizzeranno itinerari   eco-turistici, campagne per la salvaguardia dell’ambiente ed iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico .    Durante le settimane di scambio, strutturate come teaching/learning trainings, verranno organizzate attività comuni con visite al territorio e alunni e docenti potranno vivere momenti di conoscenza interculturale e potenziamento delle abilità nella lingua inglese comunicativa.
Gli allievi del nostro Istituto coinvolti nel progetto, parteciperanno a turno alle mobilità verso le scuole partner secondo criteri di selezione quali la motivazione, l’impegno attivo nelle attività progettuali, la conoscenza linguistica, la media dei voti e il voto di condotta riportati nel primo quadrimestre e la disponibilità ad ospitare.
Nel mese di marzo, periodo nel quale le scuole partner saranno ospitate dal nostro Istituto, tutti gli studenti saranno coinvolti nelle attività e l’intera scuola potrà vivere una significativa esperienza internazionale.
Alla fine del progetto tutti i materiali realizzati saranno resi disponibili sulla piattaforma e-learning del progetto, la pagina web e in versione App perché possano essere usati ed implementati dai docenti della scuola e resi disponibili per la più ampia comunità scolastica a livello locale, nazionale ed europeo.
A conferma della qualità dell’offerta formativa del nostro Istituto, l’approvazione di un altro progetto ERASMUS+ KA229 destinato alle terze e quarte classi dal titolo “ S.O.S. Sustain Our Souls” in partenariato con Germania, Grecia, Romania, Polonia e Spagna

La Dirigente Scolastica

Dott.ssa Iole DE MARCO